Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta cowash. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cowash. Mostra tutti i post

mercoledì 17 aprile 2013

Cowash per capelli grassi

Mesi fa avevo provato questo metodo di lavaggio per i capelli molto delicato nella versione classica ideale per capelli secchi ma che aveva dato discreti risultati anche sui miei capelli grassi, oggi vi propongo la ricetta modificata apposita per capelli grassi.
Ripeto la ricetta per chi non avesse letto l'altro post, in un bicchiere 1/3 di balsamo senza silicone, io ho usato nuovamente lo splend'or al cocco, un cucchiaio di zucchero e uno di bicarbonato, le regole sono le stesse mescolare all'ultimo gli ingredienti in modo che lo zucchero non si sciolga prima di arrivare sulla vostra testa, massaggiare a lungo, e risciacquare abbondantemente.
I risultati sono stati molto buoni a mio parere questa tecnica facilita la piega, lascia i capelli molto morbidi e leggeri la cute è anche più pulita.
Se siete scettiche provatelo un giorno in cui non avete impegni in modo che se il risultato non vi soddisfa siete in tempo per lavarvi di nuovo i capelli.
Ricordate la regola FONDAMENTALE massaggiare a lungo.

giovedì 25 ottobre 2012

Cowash

Rapita da tutti i video tutorial presenti sul web e dalle varie discussioni sui forum ho deciso di provare questo metodo per lavare i capelli, si tratta di un lavaggio molto delicato che utilizza solo un balsamo senza siliconi e dello zucchero, esistono anche diverse varianti ma gli ingredienti principali sono questi due.
Il balsamo contiene dei tensioattivi più delicati rispetto ad uno shampoo.
Ero molto scettica anche perchè io ho i capelli grassissimi e questo metodo è consigliato in particolar modo a chi li ha secchi ma ho voluto provare lo stesso, le regole sono semplici:
1. il balsamo deve essere esclusivamente senza silicone, io ho usato lo splend'or al cocco molto economico anche perchè la quantità che si va ad usare è considerevole.
2. va massaggiato a lungo, almeno 5 minuti.
Le proporzioni anche qui ci sono diverse scuole di pensiero c'è chi usa una tazza chi un bicchiere chi usa solo il balsamo e chi al posto dello zucchero usa il sale, il mio l'ho provato così una tazzina da caffè di balsamo e una di zucchero normale, in alternativa si può usare quello di canna, lo zucchero andrà a fare uno scrub sul cuoio capelluto in modo da pulirlo per bene, conviene mescolare le due cose al momento di versarlo sui capelli in modo che lo zucchero si sciolga durante il massaggio e non prima, si bagnano i capelli si versa il composto e si inizia a massaggiare, dopo di che deve essere risciacquato per bene e a lungo.
Inizialmente non ero granchè entusiasta, i capelli mi sembravano puliti ma li sentivo leggermente pesanti e mi ero rassegnata a doverli rilavare il giorno dopo col passare delle ore però il risultato migliorava, a distanza di due giorni sono ancora discretamente puliti e non super unti come il solito, direi che posso dargli un'altra chance magari migliorando la ricetta, ne ho trovata una per chi ha capelli grassi:
in un bicchiere 1/3 di balsamo un cucchiaio di zucchero e uno di bicarbonato, proverò così e poi vi aggiornerò.
Per la frequenza anche qui ci sono diverse opinioni chi lo fa una volta a settimana chi una volta al mese chi ogni volta che si lava i capelli, li dovete vedere voi.
Magari provatelo un giorno in cui non dovete uscire senza fretta.